Il 24.4.2021 è entrata in vigore la normativa sugli imballaggi e rifiuti di imballaggio che definisce il limite di 15 tonnellate prima, a 0 kg ora, di imballaggi all'anno messi sul mercato Sloveno per dover pagare i costi di gestione dei rifiuti di imballaggio.

Chi deve fare rapporto sugli imballaggi?
Tutti i produttori (s.p. o altre persone giuridiche) che in qualsiasi modo danno per la prima volta l'imballaggio sul mercato sloveno, esempio vendita di prodotti in Slovenia. Si deve dichiarare tutto l'imballaggio che avvolge il prodotto.  Anche se mandate i prodotti tramite posta.

Cosa devono fare tutti quelli che hanno l’imballaggio?

  1. Si deve stipulare un contratto con DROE (società per la gestione dei rifiuti d’imballaggio). Il costo annuo per tutti quelli che dichiarano più di 1000 kg di imballaggi è un costo forfetario, per quelli che dichiarano più di 1000 kg il calcolo si fa in base ai kg.
  2. Si deve tenere un registro degli imballaggi: tipo e quantità.
  3. Si deve fare il rapporto 4 volte all’anno. Il rapporto si presenta al DROE prescelto e non più a ARSO (dal 1.7.2021 in poi).

Lista delle DROE:

  • Interseroh
  • Dinos
  • Slopak
  • Recikel
  • Surovina
  • Embakom

 
Inoltre si dovrà scrivere sulle fatture e bolla di consegna la seguente frase:
“Za odpadno embalažo je zagotovljeno predpisano ravnanje v skladu z uredbo o ravnanju z embalažo in odpadno embalažo (Ur. l. RS št. 84/06 z vsemi spremembami in dopolnitvami). Obveznosti so prenesene na družbo (ime družbe).”
(Per i rifiuti di imballaggio è assicurata la gestione prescritta in conformità al regolamento sulla gestione degli imballaggi e dei rifiuti di imballaggio (Gazz. uff. RS no. 84/06 con tutte le modifiche e aggiunte). Gli obblighi passano alla società (nome della società).)
 
Indicazione dell'imballaggio obbligatoria dal 1.1.2022
Tutti gli imballaggi dovranno essere segnati correttamente per tipo di materiale. Se così non sarà sarete responsabili voi e non chi vi ha venduto ad esempio delle scatole di cartone.
Sarà necessario richiede ai fornitori che sugli imballaggi metteranno i segni di riciclaggio e il tipo di materiale.